Manuale SIIET: Triage in MaxiEmergenza
- S.I.I.E.T.
- 2 ago
- Tempo di lettura: 1 min

Triage e maxiemergenze: il primo volume della collana manuali della SIIET”
“Il Triage in contesti di Maxiemergenza” è il primo manuale della nuova serie di pubblicazioni promosse dalla SIIET (Società Italiana Infermieri Emergenza Territoriale). Un’opera pensata per chi opera nel soccorso e nella gestione delle emergenze, in un’epoca sempre più colpita da disastri naturali, incidenti di massa e crisi sanitarie complesse.
A cura di Francesco Bez e del Gruppo di Lavoro Maxiemergenze, con il contributo del Comitato Scientifico SIIET, il volume accompagna il lettore in un percorso che va dalle origini storiche del triage — con figure come De Larrey, Palasciano e Dunant — fino agli strumenti più moderni di selezione e gestione dei feriti.
Vengono analizzati i principali modelli internazionali: START, JumpSTART, MSTART, SALT, RPM, SIEVE, NHS MITT, FAST, SMART. Ogni metodo è spiegato con chiarezza, mettendo in luce vantaggi, limiti, contesti d’applicazione e casi reali.
Il testo affronta anche gli scenari CBRN (chimico, biologico, radiologico e nucleare), presenta strumenti innovativi (come i braccialetti colorati e i sistemi di tracciamento elettronico) e distingue chiaramente tra triage di evacuazione, di stabilizzazione e ospedaliero.
Un importante valore aggiunto è rappresentato da una survey nazionale che fotografa lo stato dell’arte in Italia, evidenziando criticità, eccellenze e bisogni formativi.
📘 Il manuale è disponibile su Amazon al seguente indirizzo -> https://amzn.eu/d/bGsu7gc
Un testo attuale, autorevole e concreto: uno strumento prezioso per chi ogni giorno affronta l’emergenza e la complessità sul campo.
Comments