Email: east@siiet.it
La gestione delle emergenze sanitarie in ambienti impervi, come montagne, zone rurali o aree difficili da raggiungere, pone sfide uniche e richiede un’elevata preparazione tecnica e operativa. In questi contesti, il personale sanitario non solo deve affrontare situazioni di emergenza clinica, ma anche superare ostacoli logistici e ambientali che possono complicare l’intervento. Il tempo limitato, la distanza dai centri medici e le difficoltà di comunicazione rendono essenziale un livello avanzato di competenze.
Il corso EAST si pone l’obiettivo di formare professionisti in grado di operare efficacemente anche nelle condizioni più difficili, dove l’improvvisazione non può essere un’opzione e la capacità di adattarsi rapidamente all’ambiente circostante diventa cruciale.
Un aspetto fondamentale del soccorso in ambienti impervi è la capacità di fornire assistenza prolungata, garantendo il benessere del paziente anche in condizioni di isolamento. Il corso esplorerà le strategie per la gestione della fatica, dello stress termico e delle esigenze fisiologiche del paziente e del soccorritore, nonché l’importanza della comunicazione e del coordinamento in situazioni in cui i supporti esterni possono essere ritardati o limitati.
L’intervento terapeutico in ambienti remoti richiede l’adattamento delle tecniche avanzate di rianimazione, stabilizzazione del trauma e gestione delle vie aeree.
Il corso fornirà competenze su come modificare gli approcci terapeutici in base alle risorse limitate disponibili sul campo, e su come utilizzare al meglio gli strumenti di emergenza in scenari dove il tempo e le risorse sono ridotte.
Questo programma formativo si rivolge a infermieri, medici e operatori del sistema di emergenza-urgenza che operano in ambienti remoti o impervi, con l’obiettivo di prepararli ad affrontare le sfide di queste condizioni estreme. Il corso utilizza una metodologia che combina lezioni teoriche con esercitazioni pratiche e simulazioni realistiche in ambienti impervi, offrendo un’esperienza didattica immersiva.
In scenari dove la natura presenta ostacoli, la competenza, la prontezza operativa e la capacità di adattamento sono la linea sottile tra successo e fallimento.
Il corso EAST offre una formazione completa per operare in questi contesti, garantendo al personale sanitario le capacità necessarie per salvaguardare la vita anche nelle condizioni più difficili.
Aperto a: Infermieri, Medici.
ECM: 44,5 crediti formativi
Modalità: Blended (FAD e Presenza)
in FAD asincrona moduli teorici
In Presenza: moduli pratici
Durata: FAD circa 10 ore
Presenza: 3 giorni/2 notti
Certificazione: Si, con esami in itinere e quiz
Requisiti: Buona forma fisica, spirito di adattamento,
predisposizione al lavoro in team.
Partecianti: Massimo 30 per edizione,
Le Recensioni di questo corso:
Bellissima esperienza al corso EAST! Nonostante fossa la prima edizione direi che la macchina dell'organizzazione composta da professionisti sanitari, tecnici e aggiungerei anche la logistica ha funzionato egregiamente! Tre giorni passati in rifugio immersi nei boschi con persone fantastiche ad apprendere e applicare sul campo nuove nozioni che sono state ottimi spunti di riflessione anche per l'applicazione in contesti di emergenza quotidiana e non necessariamente in zone remote. Oltre alla parte professionale credo sia doveroso fare un meritato apprezzamento alla parte culinaria.. Abbiamo mangiato e bevuto molto bene in un clima di amicizia e convivialita stupendo. Consigliatissimo!
Quante Stelle:
5
3 novembre 2024 alle ore 13:44:05
Un weekend ed un corso super! Parlando con la mia collega di lavoro e di corsi di Bassano ma anche con altre persone si diceva che per essere la prima edizione siete stati eccellenti! Non immagino cosa possano essere le prossime.. Organizzazione efficiente (soprattutto la cucina), casi simulati che ti calano davvero nello scopo del corso, professionisti d'esperienza e di spessore con cui puoi condividere oltre che il sapere anche i dubbi lavorativi in totale serenità.. Siete un team favoloso che riesce a mettere TUTTI a proprio agio. Grazie di cuore davvero!
Quante Stelle:
5
2 novembre 2024 alle ore 16:51:30
Il corso EAST di SIIET è davvero un’esperienza speciale per chi vuole mettersi alla prova nel soccorso in montagna e ambienti difficili. Per tre giorni intensi, i partecipanti vivono in rifugio, affrontando esercitazioni realistiche, anche di notte, in uno scenario che simula situazioni d’emergenza reali. Guidati da Marco Servetti e un team di esperti, si imparano tecniche pratiche e si sviluppano abilità fondamentali per intervenire in contesti estremi. È una sfida tosta ma estremamente gratificante, perfetta per chi cerca una formazione diversa dal solito e vuole crescere davvero sul campo!
Quante Stelle:
4
1 novembre 2024 alle ore 06:42:08
.
Quante Stelle:
5
31 ottobre 2024 alle ore 09:45:34
Ho passato tre giorni davvero belli, in convivialità e allegria, solo il meteo non ha aiutato (nella prima giornata). Colleghi provenienti da ogni parte d'Italia hanno reso l'esperienza bellissima
Quante Stelle:
5
31 ottobre 2024 alle ore 08:07:40
Nessun altra recensione
Quante Stelle:
5
30 ottobre 2024 alle ore 21:22:04
potevano essere migliorati i tempi. abbiamo aspettato troppo la preparazione delle scene. per il resto tutto super fantastico. una associazione che non conoscevo e che da oggi sarà la preferita. peccato solo che non sappia sciare altrimenti mi sarei iscritto anche anche al prossimo corso.
Quante Stelle:
4
3 novembre 2024 alle ore 07:12:01
corso di alto livello dal punto di vista dei contenuti, atmosfera fantastica, da migliorare l'organizzazione, nel senso ci sono stati troppi tempi morti, non vuole essere una critica ma una segnalazione per rendere questo corso ancora migliore.
Quante Stelle:
5
1 novembre 2024 alle ore 17:48:11
Corso formativo su più fronti, organizzazione perfetta, non ci hanno fatto mancare nulla. Sicuramente da fare
Quante Stelle:
5
31 ottobre 2024 alle ore 11:38:16
Favoloso
Quante Stelle:
5
31 ottobre 2024 alle ore 08:18:36
Posto fantastico, in mezzo al parco. Corpo docente super. Atmosfera incredibile. Super consigliato!!!! veramente ben fatto in tutto. Unica pecca, è durato solo 3 giorni
Quante Stelle:
5