Gentile Collega,
Fino dalla fondazione, avvenuta ormai circa due anni fa, SIIET ha cercato tramite il suo comitato scientifico di fornire alla comunità degli iscritti, e a quella professionale in genere, documenti che potessero essere utili, oltre che da un punto di vista culturale e scientifico, in maniera pratica ed operativa.
Cii fa piacere presentarTi, proprio sulla linea di quanto su detto, questo documento redatto dai colleghi Calò, Pellacani, Spanò e Scorcioni, con la collaborazione di Barbero, Lucenti e del sottoscritto, oltre che del Legale che ci segue da sempre, l'Avvocato Cazzolla.
Il lavoro che pubblichiamo oggi cerca di approfondire e meglio delineare i concetti già espressi nel nostro recente position paper, applicando le basi scientifiche della nostra disciplina nel contesto specifico dell'emergenza territoriale.
Si propone un'analisi del concetto di competenza applicato alla nostra specificità, al fine di comprendere quali strumenti potranno essere più adeguati ad affermare la sempre maggiore presenza ed operatività degli infermieri nei sistemi di emergenza territoriale.
Approfitto dell'occasione, alla vigilia delle elezioni per il rinnovo delle Cariche direttive dell'associazione, per ringraziare tutti i componenti del Comitato Direttivo Nazionale uscente, per il supporto e l'ottimo lavoro compiuto in questi due anni, il Comitato Scientifico, tutti i Referenti Regionali e tutti i soci.
Abbiamo, tutti insieme, dato vita ad un sogno di condivisione e di unione...e siamo solo all'inizio del viaggio. Grazie.....
Roberto Romano
Presidente SIIET
Comentarios